LUNA BLU

Il progetto Luna Blu del Centro Donna Giustizia svolge dal 2001 attività di riduzione del danno e prevenzione sanitaria con persone che esercitano prostituzione in strada e al chiuso sul territorio di Ferrara.
Obiettivi principali sono: favorire l’adozione di comportamenti e stili di vita volti ad eliminare o diminuire i rischi per la salute e per la sicurezza individuale e collettiva; facilitare l’accesso ai servizi socio-sanitari del territorio; tutelare i diritti delle sex worker e contrastare lo stigma sociale che le colpisce.
Le azioni principali di progetto prevedono il contatto con il target tramite uscite notturne in strada e telefonate per chi lavora indoor; accompagnamenti individuali; colloqui di orientamento e ascolto.
Contestualmente vengono distribuiti alle sex worker presidi di protezione individuale come preservativi e gel lubrificanti, generi di conforto e materiale informativo di profilassi.
Dietro segnalazione, si interviene su eventuali conflitti di convivenza che possono insorgere tra le sex worker e i cittadini residenti sul territorio.
La costruzione di relazioni di fiducia con il target, favorisce il riconoscimento e
l’espressione dei bisogni, una maggiore consapevolezza di sé, delle proprie risorse e capacità, dei propri diritti; ciò nell’ottica di sviluppare percorsi di autonomia e, quando desiderato, di cambiamento.
Il progetto Luna Blu è finanziato annualmente dalla Regione Emilia Romagna e dal Comune di Ferrara.
Torna al blog